Nella chiesa di Trontano si è tenuto l'ultimo saluto di amici e familiari, che hanno ricordato l'imprenditore e l'uomo che ha contribuito a dare «forma» alla storia della Val d'Ossola.
Articolo "Corriere della Sera" del 19/02/2025
Guido Rondoni ha fatto la storia dell’imprenditoria ossolanaL’imprenditoria ossolana piange la scomparsa di Guido Rondoni, storico fondatore della Domo Graniti, morto all'età di 89 anni. La sua vita è stata legata al mondo delle cave, dove iniziò a lavorare giovanissimo, a soli 14 anni, nella cava del Croppo di Trontano. A 18 anni, decise di trasferirsi in Svizzera, trovando lavoro in una cava della Valmaggia, nel Canton Ticino. Tornò in Italia e, con grande lungimiranza, fondò la Domo Graniti, con l'intento di lavorare «sul posto» i blocchi di marmo estratti dalla cava di Oira. Una scelta che permise di creare nuovi posti di lavoro e un impegno che Guido non ha mai abbandonato. Fino allo scorso Natale scorso, si è recato in azienda per monitorare personalmente l'andamento dei lavori. Lascia la moglie Ester Lina Conti, le figlie Patrizia, Loredana e Giovanna, le sorelle Rina ed Emma. Nella chiesa di Trontano si è tenuto l'ultimo saluto di amici e familiari, che hanno ricordato l'imprenditore e l'uomo che ha contribuito a dare «forma» alla storia della Val d'Ossola.