Un’opera approfondita in cui è stata raccolta un’accurata antologia delle principali gare disputate sul territorio e degli atleti più forti che si siano visti nel Vercellese a partire dagli anni Venti, con all’interno anche alcuni aneddoti su Costante Girardengo.
Articolo "Corriere della Sera" del 11/06/2025
Pier Antonio, memoria storica del ciclismoPier Antonio Barberis, mancato all’età di 81 anni, ha sempre amato il ciclismo e conosceva il significato della parola «sacrificio». A Trino Vercellese era un’istituzione delle due ruote. Iniziò a correre per il Pedale Trinese nel 1965 e sono state tante le competizioni a cui ha preso parte, fin dalla giovane età, vestendo anche la maglia del Velo Club Trino. Insieme all’amico Carlo Alberto Buffa, partendo da ciò che ha vissuto, ha scritto anche un libro, «Storia del ciclismo trinese», pubblicato nel 2018. Un’opera approfondita in cui è stata raccolta un’accurata antologia delle principali gare disputate sul territorio e degli atleti più forti che si siano visti nel Vercellese a partire dagli anni Venti, con all’interno anche alcuni aneddoti su Costante Girardengo.