«Una passione che aveva trasmesso anche alle figlie Viola e Beatrice che giocavano nella Pro Patria dove ora allenava — raccontano da Chieri —. Aveva deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza a Lavagna dove è stata male. Era una ragazza dal cuore grande oltre ad essere una grande giocatrice».
Articolo "Corriere della Sera" del 14/06/2025
Sotto rete a Chieri Barbara si era presa la A e l’azzurroQuando era lei la schiacciatrice Chieri aveva conquistato la A del campionato di pallavolo. Aveva solo 52 anni Barbara Siciliano, negli anni 90 aveva vestito anche la maglia azzurra, partecipando ai Mondiali. È morta a Varazze, in vacanze. Nata nel 1972, originaria di Sanremo era stata una degli idoli pallavolistici a cui le ragazzine si ispiravano. La sua carriera l’aveva portata a giocare prima a Modena poi ad Altamura, Bergamo, Spezzano, Reggio Emilia approdando quindi a Chieri, vincendo diversi trofei e trascinando la squadra in A. Nel 1994 disputò anche i Mondiali con l’Italia, edizione giocata in Brasile nella quale le azzurre sfidarono Cina, Russia e Ucraina. Aveva vestito la maglia azzurra per 39 volte. «Una passione che aveva trasmesso anche alle figlie Viola e Beatrice che giocavano nella Pro Patria dove ora allenava — raccontano da Chieri —. Aveva deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza a Lavagna dove è stata male. Era una ragazza dal cuore grande oltre ad essere una grande giocatrice».