Necrologio di BARTOLOMEO BIONDA


In Memoria di
BARTOLOMEO BIONDA
Età 93
Corriere della Sera
Lascia la sorella Maria, il fratello Marino e un’intera comunità che lo ha accompagnato con profondo cordoglio nel suo ultimo viaggio, nella chiesa di Bannio Anzino.

Articolo "Corriere della Sera" del 10/07/2025

Bartolomeo, memoria storica e mediatore della comunità

Se c’era una storia sul paese da raccontare, Bartolomeo Bionda la conosceva a memoria. La sua presenza era simbolo di memoria collettiva: ogni incontro con lui diventava un viaggio tra aneddoti e curiosità che abbracciavano generazioni. Centrale nella Milizia, dove guidò nei momenti più difficili, e nella Banda musicale, si distinse per equilibrio e capacità di mediazione contribuendo a mantenere unita la comunità. Partecipò attivamente anche nella Confraternita, trasmettendo ai giovani le tradizioni legate alle celebrazioni e ai riti del Santuario della Madonna della Neve. Professionista dell’accoglienza, lavorò in diversi alberghi tra Italia e Svizzera lasciando un ricordo indelebile soprattutto all’Hotel Corona tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Fu anche direttore degli impianti della seggiovia di Bannio. Si è spento a 93 anni. Lascia la sorella Maria, il fratello Marino e un’intera comunità che lo ha accompagnato con profondo cordoglio nel suo ultimo viaggio, nella chiesa di Bannio Anzino.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --