I funerali si sono svolti nella parrocchia di San Bartolomeo.
Articolo "Corriere della Sera" del 01/08/2025
Gian Piero Irico e il suo «tuti bali!» curava i pazienti con il sorrisoFaceva più diagnosi ridendo che imbronciato: bastava un «tuti bali!» e sembrava già tutto un po’ meno grave. Si è spento Gian Piero Irico, medico di famiglia e volto familiare per generazioni. Aveva 69 anni e, da pochi mesi, aveva salutato l’ambulatorio per la pensione. Sempre disponibile, pronto a fermarsi un minuto in più tra un «què ch’a iè sa vira?» e una battuta. Amava anche il calcio: da giovane centrocampista e capitano in prima categoria, era finito a Coverciano tra i migliori della sua annata. Rifiutò il professionismo per seguire un’altra vocazione, senza mai rinunciare però alla Juventus e al calcio del paese. Durante l’emergenza sanitaria, non si è tirato indietro e ha dato una mano anche al centro vaccinale. Chi lo incontrava usciva dallo studio un po’ più leggero.Sapeva rassicurare e ascoltare. Lo piangono la moglie Rossana, la figlia Lara con Ferdinando, i nipoti Federico ed Emma, la zia Rina con Sandro. I funerali si sono svolti nella parrocchia di San Bartolomeo.