«Bruno è stato molto più di un dirigente – sottolinea Coldiretti – una guida preziosa, un amico sincero, un punto di riferimento costante. Ha saputo interpretare il suo ruolo con profonda empatia, mettendo al centro le persone».
Articolo "Corriere della Sera" del 26/08/2025
Bruno, una vita dedicata alla terra e tutore dei dirittiMontemagno saluta Bruno Porta, già presidente della Coldiretti Asti dal 1989 al 2000 e poi presidente provinciale e regionale dell’Associazione Federpensionati Coldiretti Piemonte. Diplomato come ragioniere, aveva scelto di fare il coltivatore fino a impegnarsi a tutela dei diritti della categoria. Amava battersi per gli altri, ed è stato anche consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio e componente della Giunta della Camera di Commercio. «Bruno è stato molto più di un dirigente – sottolinea Coldiretti – una guida preziosa, un amico sincero, un punto di riferimento costante. Ha saputo interpretare il suo ruolo con profonda empatia, mettendo al centro le persone».