Necrologio di CARLO ALBERTO PROSINO


In Memoria di
CARLO ALBERTO PROSINO
Corriere della Sera
Lascia la moglie Rosanna e il figlio Pietro.

Articolo "Corriere della Sera" del 06/09/2025

Carlo Alberto Prosino, l’imprenditore che donò un parco giochi ai bimbini

La figura di Carlo Alberto Prosino, Cavaliere della Repubblica, è stata quella di un imprenditore profondamente legato al suo territorio. È stato un uomo di cultura attivo nell’associazionismo, un padre e marito. Nato a Novara, si è laureato nel 1966 in Economia e Commercio a Firenze. Poi è entrato nell’azienda di famiglia, la «Prosino srl – Borgosesia rings», fondata dal nonno Pietro nel 1946 come fabbrica di anelli per filatura e ritorcitura. Sotto la gestione di Carlo Alberto, nel 1995, la produzione è stata ampliata agli anelli torni e trattati termicamente per cuscinetti e sfere. Imprenditore intraprendente, ha reso la sua azienda un’eccellenza del territorio, conquistando mercati importanti in Italia e all’estero. Carlo Alberto era solito volare personalmente in altri continenti, per presentare i propri prodotti e instaurare proficui rapporti commerciali. Nel 1989 gestì poi lo spostamento della realtà produttiva in uno stabilimento situato nell’area industriale di Grignasco. Prosino non è mai stato un imprenditore che guardava solo al proprio orticello. Tanto è vero che per anni ha rivestito il ruolo di presidente di Confindustria Valsesia Vercelli. Grande protagonista della vita pubblica, si è impegnato politicamente a Borgosesia, prima come consigliere comunale e poi — dal 1997 al 2003 — da assessore esterno alle attività produttive. Inoltre, è stato membro del cda della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Ma ha dimostrato di amare il suo territorio anche nel campo del sociale: era un simbolo del Lions Club Valsesia, di cui è stato per anni presidente. E a Valbusaga, frazione di Borgosesia dove viveva, ha donato un parco giochi per bambini. Tra le mille passioni di una vita di Carlo Alberto c’erano anche l’arte — ha fatto parte del direttivo della Società valsesiana di cultura — e la musica — ha presieduto il Corpo Musicale Orchestra di Fiati Città di Borgosesia Aps . È stato un uomo che ha lasciato il segno. Lascia la moglie Rosanna e il figlio Pietro.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --