Rimane il ricordo di un uomo capace di unire le persone e di farsi presente nel quotidiano, lasciando un’eredità di semplicità che continuerà a vivere tra chi ha incrociato la sua strada
Articolo "Corriere della Sera" del 25/09/2025
Don Daniele Gallenzi, capace di unire la gente e aiutare gli ultimiIl sorriso era la sua migliore benedizione, il modo in cui sapeva avvicinarsi a chi aveva più bisogno. Don Daniele Gallenzi, nato a Trecate nel 1957 e ordinato nel 1981, ha accompagnato per anni comunità e persone. Dopo gli inizi a Stresa e Novara, ha guidato Cameriano per quasi un decennio, lasciando un segno soprattutto tra i giovani. Ha insegnato teologia e religione, senza mai perdere di vista l’impegno verso chi incontrava lungo il strada. Nel corso della sua lunga attività ha diretto le comunità di Vignale e Dormelletto, sempre al fianco dei più fragili anche attraverso la commissione Carità della diocesi. Negli ultimi anni, dopo un periodo al Santuario di Boca, ha vissuto alla Pia Casa della Divina Provvidenza di Novara, vicino all’amico don Franco Ramella. Se n’è andato a 68 anni, dove il vescovo Franco Giulio Brambilla ha celebrato il suo commosso addio nella chiesa di Trecate. Rimane il ricordo di un uomo capace di unire le persone e di farsi presente nel quotidiano, lasciando un’eredità di semplicità che continuerà a vivere tra chi ha incrociato la sua strada