Oggi il funerale, alle 10.30, presso la Chiesa Immacolata Concezione di Bordighera.
Articolo "Corriere della Sera" del 18/11/2025
Rapacciuolo, la scalata nell’automotive e la sua straordinaria generositàUn manager che si è fatto da sé, un uomo dedito ad aiutare gli altri. Così va ricordato Ettore Rapacciuolo, 82 anni. Era il padre di Luca, avvocato torinese, e zio di Marco Gay, presidente dell’Unione Industriali Torino. Per entrambi è stato un esempio di cultura del lavoro. Fu protagonista di una bella scalata professionale nel mondo dell’automotive. Il suo percorso è iniziato nella Fratelli Gotta, società poi confluita nella Fiat Spazio. Ettore è stato direttore delle vendite delle concessionarie di Settimo, Torino, Ala di Stura e Corso Valdocco, gestendo una quantità notevole di affari con precisione e lucidità. Poi, nella seconda parte della sua carriera, è stato scelto da Gianni Coda e Sergio Marchionne come amministratore delegato di Fiat Center, società che fu costituita per gestire tutte le concessionarie del gruppo situate nel Sud Europa. Uomo generoso e altruista, Ettore si concentrava per fare al meglio il proprio lavoro, ma anche per aiutare gli altri a fare altrettanto, senza guardare al proprio tornaconto, consapevole che lo spirito di squadra è fondamentale per raggiungere gli obiettivi. E questa sua generosità, Ettore la concretizzava anche nella vita privata. È stato infatti un rotariano di ferro: presidente del Rotary Club Torino Nord, è rimasto nella famiglia dell’ente benefico anche dopo il suo trasferimento a Bordighera, località in cui ha vissuto gli ultimi cinque anni della sua vita, prestando servizio presso il Club di Sanremo e partecipando a svariate attività di stampo benefico. Non solo lavoro e solidarietà: Ettore è stato anche un grande sportivo. Appassionatissimo di tennis, è stato per decenni socio del Circolo della Stampa-Sporting di Torino. Ha avuto un unico figlio, Luca, avuto dalla prima moglie Laura, ex direttrice Unicredit con cui ha mantenuto un ottimo rapporto anche dopo la separazione e il secondo matrimonio con Franca, la donna che è stata al suo fianco negli ultimi trent’anni. Oggi il funerale, alle 10.30, presso la Chiesa Immacolata Concezione di Bordighera.

