Molti hanno sottolineato come il suo aiuto sia stato sempre discreto, rivolto a chi ne aveva bisogno senza cercare riconoscimenti.
Vedi il necrologioIl figlio Roberto, unitamente ai famigliari di Luigi Caula, commossi per le dimostrazioni di stima e affetto ricevute, ringraziano parenti, amici, conoscenti, vicini di casa e tutti coloro che con fiori, scritti, preghiere, telefonate, visite e la loro personale presenza al rosario ed ai funerali, hanno condiviso il dolore per la scomparsa del caro Luigi e conserveranno di lui un affettuoso ricordo.
La S. Messa di Trigesima sarà celebrata Domenica 3 Agosto alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di Centallo.
Il suo funerale sarà un’occasione per riflettere sulla sicurezza nelle strade, nel ricordo di quel pescatore gentile, un amico di tanti, uno spirito libero che in riva al lago mancherà di certo.
Vedi il necrologio
Il funerale si è celebrato nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria a Cuneo.
Vedi il necrologio
I funerali, celebrati nella parrocchia di Maria Vergine Assunta, hanno visto la partecipazione di molti che hanno voluto onorare la memoria di un pilastro della comunità.
Vedi il necrologio
Il funerale è stato celebrato ieri nella chiesa di Fontanetto Po; per volontà dei familiari, un rosario è stato recitato anche a Borgo Vercelli e Borgo d’Ale.
Vedi il necrologio
La vitalità polemica che lo animava mancherà a molti.
Vedi il necrologio
L'attore di 75 anni, che ha recitato in più di 150 film, è stato uno degli interpreti più amati e più divertenti della commedia all'italiana. Aveva esordito sul grande schermo nel 1969 con Federico Fellini in Satyricon, ma era diventato famoso per il personaggio di Pierino, nelle commedie sexy degli anni Ottanta e Novanta. Si è spento nella città di Roma, nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 24 giugno 2025.
Vedi il necrologioLo annunciano con dolore i figli Renato e Silvano, le nuore Elsa e Monica, i nipoti Chiara, Marika, Erica, Francesco e Mirjana, la cognata, i nipoti e i parenti tutti.