Pier Carlo era stato anche sacrestano e aveva gestito l'archivio parrocchiale: il suo operato è stato utile anche a diversi studenti dei dintorni per le loro tesi di laurea.
Articolo "Corriere della Sera" del 02/01/2025
Il sacrestano che amava storia e studio.Pier Carlo Achino è mancato a 73 anni. Era considerato la memoria storica di Masserano, paese in provincia di Biella, nei dintorni di Cossato di cui ha raccontato con orgoglio la vita. Appassionato di storia, ha dedicato buona parte della vita allo studio delle tradizioni locali. Amava ricostruire le vicende del suo paese. Fu tra i fondatori della banda musicale locale e del «Gruppo storico folcloristico e tamburellistico», che ha avuto molti partecipanti. Insieme i suoi componenti partecipavano alle sfilate in costumi storici, portando anche fuori regione la cultura del Principato di Masserano. Uomo di fede, Pier Carlo era stato anche sacrestano e aveva gestito l'archivio parrocchiale: il suo operato è stato utile anche a diversi studenti dei dintorni per le loro tesi di laurea.