Anche perché pure lui aveva umili origini, essendo nato in un contesto agricolo, e ha sempre mantenuto un legame solido con la sua terra di origine, tanto da essersi impegnato anche politicamente: è stato infatti consigliere comunale e assessore a Luserna.
Articolo "Corriere della Sera" del 24/01/2025
Francesco e la Scuola popolareLuserna saluta Francesco Aglì, 87 anni. È stato direttore didattico a Pinerolo e fu protagonista della nascita della Scuola popolare e del rilancio della Scuola Malva Arnaldi, entrambe di Bibiana. Uomo fondamentale per l'istruzione dei piccoli lusernesi che vivevano nelle frazioni e dei contadini che studiavano la sera per prendere la licenza media. Persona molto istruita, dotata di grandi abilità sociali, sentiva come una missione quella di diffondere cultura tra gli strati meno abbienti della popolazione. Anche perché pure lui aveva umili origini, essendo nato in un contesto agricolo, e ha sempre mantenuto un legame solido con la sua terra di origine, tanto da essersi impegnato anche politicamente: è stato infatti consigliere comunale e assessore a Luserna.