Necrologio di SERGIO NOTARNICOLA


In Memoria di
SERGIO NOTARNICOLA
Età 90
Corriere della Sera
Il funerale sarà celebrato domani, alle 11 nel Duomo di Alessandria.

Articolo "Corriere della Sera" del 11/03/2025

Sergio Notarnicola, portiere dei «Grigi».

Esordì in A parando il rigore a Liedholm. Sergio Notarnicola, storico portiere dell'Alessandria, si è spento dieci giorni dopo il raggiungimento dei 90 anni di età. Aveva festeggiato insieme ai suoi cari, con una torta su cui era raffigurata una sua immagine con la maglia dei Grigi. Sul finire degli anni Cinquanta è stato grande protagonista in Serie A e viene ricordato come una figura simbolo di un'epoca gloriosa della società alessandrina. Sergio era nato a Tivoli ed è cresciuto calcisticamente nel vivaio della Lazio e poi, da giovane, ha giocato in alcune squadre del calcio romano, prima di trasferirsi con la famiglia negli Usa, acquisendo la nazionalità statunitense. A New York, in quel periodo, ha militato nei Brooklyn Italians, mettendosi in mostra a tal punto da attirare le attenzioni della nazionale e stelle e strisce. In seguito, a riportarlo in Italia ci ha pensato il Torino, che lo inserì nella squadra riserve nella stagione 1957-1958. Non è però riuscito a debuttare in maglia granata e nel 1958 si è trasferito all'Alessandria, dove invece è riuscito ad affermarsi. Memorabile l'esordio in Serie A datato 19 ottobre 1958, in una partita contro il Milan in cui parò un rigore a Nils Liedholm. Quella di neutralizzare i penalty è sempre stata una specialità di Sergio, rimasto ad Alessandria in totale per quattro stagioni, anche dopo la retrocessione in B del 1960. Giocò anche con il mitico Gianni Rivera, per poi scegliere Foggia e Piacenza nella parte finale della carriera. Dopo aver appeso i guantoni al chiodo, Notarnicola si è stabilito ad Alessandria, dove ha aperto un'attività commerciale. Fuori dal campo è stato un uomo tutto d'un pezzo, un signore d'altri tempi che ha sempre rappresentato un solido punto di riferimento per la famiglia e la tifoseria grigia. «Ciao papà. Ti ringraziamo per tutto l'amore che ci hai sempre donato e per la bella famiglia che hai saputo tenere sempre vicina!», ha scritto la figlia Tiziana, che piange il papà insieme alle sorelle Romana e Valentina. Il funerale sarà celebrato domani, alle 11 nel Duomo di Alessandria.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --