L'ultimo saluto della comunità è avvenuto ieri nella chiesa di Corio.
Articolo "Corriere della Sera" del 13/03/2025
Il secolo di vita di Aurora, tra Resistenza e volontariatoIl sorriso sempre pronto e un'energia contagiosa hanno caratterizzato la vita di Aurora Picca Piccon, che il 16 dicembre scorso aveva festeggiato il secolo di vita. Cresciuta tra le campagne di Corio, ha trascorso la sua giovinezza lavorando nei campi insieme alla famiglia e durante la Seconda Guerra Mondiale che ha preso parte attivamente alla lotta partigiana, offrendo assistenza sulle montagne ai combattenti, tra cui il fratello maggiore. Nel dopoguerra si è impegnata nel commercio del burro, vendendo prodotti anche a Torino e dal 1966, per 35 anni, ha gestito assieme al fratello minore, un ufficio di pratiche automobilistiche e assicurative, diventando un punto di riferimento per la comunità. È stata la fondatrice della Fidas locale, dove si è dedicata con impegno alla promozione della donazione di sangue. Con il gruppo alpini ha collaborato alle vita comunitaria. Aurora lascia la cognata Maria, il figlioccio Mauro e i nipoti Rita, Cinzia e Tiziano. L'ultimo saluto della comunità è avvenuto ieri nella chiesa di Corio.