Aveva iniziato la sua attività da sola, in totale autonomia, poi ha radunato a sé persone che condividevano la stessa sensibilità, per poi far confluire il proprio operato nell'ambito di associazioni come la A.P.A. Chi di Chivasso o «Le Sfigatte» di Torino. Che oggi la ricordano con una lacrima.
Articolo "Corriere della Sera" del 19/03/2025
I gatti e Marina l'amore durato una vitaAll'hospice di Foglizzo se n'è andata, a 65 anni, Marina Gambino, una donna che ha scelto come missione la cura e il salvataggio dei gatti randagi. Il suo spiccato senso di compassione e solidarietà l'ha portata a diventare un riferimento per chiunque avesse a cuore i felini. A lungo ha approfondito ogni aspetto del volontariato, collaborando con privati, veterinari e forze dell'ordine per salvare decine e decine di gatti abbandonati, malati o affamati. Aveva iniziato la sua attività da sola, in totale autonomia, poi ha radunato a sé persone che condividevano la stessa sensibilità, per poi far confluire il proprio operato nell'ambito di associazioni come la A.P.A. Chi di Chivasso o «Le Sfigatte» di Torino. Che oggi la ricordano con una lacrima.