Nella chiesa di Santo Stefano, la comunità lo ha accompagnato nel suo ultimo viaggio con gratitudine, ricordando una figura che non ha mai smesso di essere un punto di riferimento per tanti.
Articolo "Corriere della Sera" del 22/03/2025
Passato e presente nelle parole di Romano dedicate al paeseRomano Scanavino aveva un dono che non si acquisiva sui libri: quello di unire il passato e il presente, di raccontare la storia di un paese che non voleva lasciare. Con il suo sorriso discreto e un'energia che sapeva trasmettere, collegava la vecchia e la nuova generazione, anche con un semplice gesto o una parola saggia. Nonostante gli anni vissuti come autista, a trasportare merci di ogni tipo, il cuore di Romano è rimasto legato al suo amato paese, Priocca. Un legame che si manifestava non solo nel rispetto delle tradizioni. La sua vita, semplice ma profonda, l'ha dedicata a ciò che conta: la famiglia, gli affetti, e la bellezza di un territorio che non smette mai di essere casa. Romano ci ha lasciato all'età di 88 anni, nella residenza Santo Stefano di Priocca. Lascia i fratelli Giuseppe e Aurelio, le cognate e i nipoti. Nella chiesa di Santo Stefano, la comunità lo ha accompagnato nel suo ultimo viaggio con gratitudine, ricordando una figura che non ha mai smesso di essere un punto di riferimento per tanti.