Necrologio di MARIO POLLAROLO


In Memoria di
MARIO POLLAROLO
Corriere della Sera
Resilienza e impegno a non dimenticare sono state le stelle polari della vita di Mario, che riposerà nel cimitero ebraico di corso Randaccio.

Articolo "Corriere della Sera" del 03/05/2025

Mario, centenario testimone della Shoah e partigiano

Mario Pollarolo aveva da poco compiuto cent’anni e a Vercelli era un simbolo della comunità ebraica. Ha conservato fino alla fine una grande lucidità e ricordi vivissimi di quando la sua infanzia fu rovinata dalle leggi razziali del 1938, che lo costrinsero ad abbandonare gli studi e a lavorare in una fabbrica. Ferreo antifascista, divenne partigiano e lottò nelle fila di Giustizia e Libertà in Val Varaita. Dopo la guerra, è stato in grado di ripartire: ha lavorato prima in Svizzera e poi ad Asigliano Vercellese. Le sue passioni sono sempre state la fotografia, la pesca e la lirica. Ma soprattutto è stato un custode della memoria: ha contribuito a mantenere vivo il ricordo della Shoah, ad esempio prendendo parte alla collocazione delle pietre d’inciampo. Inoltre, nella Giornata della Memoria del 2021 intonò un canto davanti alla lapide dei deportati, incantando il pubblico. Resilienza e impegno a non dimenticare sono state le stelle polari della vita di Mario, che riposerà nel cimitero ebraico di corso Randaccio.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --