Beppe lascia la mamma Gina, la moglie Marzia, le figlie Martina e Silvia e le sorelle Sandra e Ilaria.
Articolo "Corriere della Sera" del 04/06/2025
I consigli di Beppe «el verduré», la vera anima del mercatoGiuseppe Ostorero, per tutti Beppe «el verduré», è stato il fruttivendolo che ha animato il mercato di Trana con la sua presenza rassicurante e la conoscenza dei prodotti. Non si limitava a vendere, sapeva raccontare ogni prodotto, indicando con orgoglio l’origine, segno di un legame profondo con il territorio. La sua prematura scomparsa a 65 anni lascia un’assenza che si avverte nei gesti quotidiani di chi, al mercato, era abituato a incrociare il suo volto e il saluto sempre spontaneo. Beppe non era soltanto un commerciante: il rapporto con la gente era autentico, fatto di consigli sinceri e di quella cordialità che trasformava ogni visita al banco in un momento familiare. Chiunque lo abbia conosciuto porta con sé il ricordo di un uomo che, tra cassette di verdura e pesate precise, ha reso il mercato un luogo vivo e accogliente. Ieri, nella chiesa Natività di Maria Vergine a Trana, l’ultimo abbraccio pieno di riconoscenza. Beppe lascia la mamma Gina, la moglie Marzia, le figlie Martina e Silvia e le sorelle Sandra e Ilaria.