La comunità di Alagna, insieme alla moglie Luciana, i figli Maurizio con Antonella e Massimo con Morena, si è stretta per l’ultimo saluto nella parrocchia del paese.
Articolo "Corriere della Sera" del 03/07/2025
Le 102 primavere di Emilio Stainer e del suo sorrisoCentodue primavere e ancora la battuta pronta: Emilio Stainer sapeva portare un sorriso anche nei racconti più seri. Figura profondamente legata alla Valsesia, ha rappresentato un ponte tra passato e presente, intrecciando la propria storia a quella della comunità. Trascorsi trentotto anni tra i banchi, ha visto crescere generazioni di giovani, ma il suo contributo più sentito resta l’impegno per la cultura Walser: presidente del gruppo Die Walser Im Land, tra i promotori del centro WalserGmai e fondatore della Pro loco di Alagna, ha lasciato un segno indelebile anche attraverso il dizionario I Walser e la loro lingua. La comunità di Alagna, insieme alla moglie Luciana, i figli Maurizio con Antonella e Massimo con Morena, si è stretta per l’ultimo saluto nella parrocchia del paese.