Nel giorno dell’addio, la chiesa si è riempita di amici, segno dell’affetto e della stima che lo circondavano.
Articolo "Corriere della Sera" del 11/07/2025
Precisione e cura di Cesare Minuto il capocantiere sempre sul postoSe c’era da rimboccarsi le maniche, Cesare Minuto era il primo. Lo ricordano in molti, perché la sua presenza non era mai solo formale: ogni strada asfaltata portava la sua impronta, frutto di un impegno e una cura che andavano oltre il dovere. In cantiere, accanto agli operai, supervisionava guidando con l’esempio, pretendendo da sé e dagli altri quella precisione che lo ha reso stimato nel territorio di Cuneo e non solo. Nel tempo, ha applicato la stessa attenzione alla comunità. Dopo l’attività imprenditoriale, si è dedicato alla parrocchia SS. Annunziata di La Morra, assicurandosi che tutto funzionasse al meglio. Non solo nei conti, anche nell’accoglienza e nell’aiuto ai più fragili. Il suo ultimo gesto: chiedere di devolvere offerte alla Caritas invece dei fiori, testimonianza di sensibilità verso i bisognosi. A 90 anni, Cesare lascia i figli Daniele con Alessandra, Paolo con Consuelo, i nipoti Leonardo e Riccardo. Nel giorno dell’addio, la chiesa si è riempita di amici, segno dell’affetto e della stima che lo circondavano.