A piangerlo sono ora la mamma Osvalda, il cugino Uber con Rosella, generazioni di allievi e tutta la città, riuniti per l’ultimo commosso saluto nella parrocchia di San Bernardo di Gattinara.
Articolo "Corriere della Sera" del 26/07/2025
Il prof Albertino la forte passione per i classici regalata ai giovani«Bastava uno sguardo e già si capiva chi non aveva fatto il compito» raccontano sorridendo gli studenti di Luca Albertino, 61 anni. Originario di Gattinara, il professore ha accompagnato intere generazioni di ragazzi della Valsesia alla scoperta del latino, del greco e della letteratura. Soprattutto tra le aule del liceo classico d’Adda di Varallo e dello scientifico Ferrari di Borgosesia. Il suo contagioso entusiasmo per i classici si manifestava non solo durante le lezioni, ma anche fuori dalle mura scolastiche. Sono infatti memorabili i suoi incontri culturali e le conferenze su Dante, spesso organizzate in collaborazione con amici e associazioni. Lettore instancabile, amante della cultura, Albertino sapeva unire preparazione e gentilezza nell’affiancare i giovani, lasciando in molti un’impronta preziosa. A piangerlo sono ora la mamma Osvalda, il cugino Uber con Rosella, generazioni di allievi e tutta la città, riuniti per l’ultimo commosso saluto nella parrocchia di San Bernardo di Gattinara.