Il suo insegnamento vive in ogni cintura nera che ha aiutato a formare e in ogni ragazzo a cui ha insegnato a rialzarsi dopo una caduta.
Articolo "Corriere della Sera" del 13/08/2025
Fioravanti, cuore e tecnica sul tatamiIn judogi non si invecchia, si migliora. A Venaria Reale, il mondo del Judo ha salutato Armando Fioravanti, 83 anni, figura storica di questo sport. Classe 7° Dan e Maestro benemerito, ha formato generazioni di atleti tra le palestre della Takudai Venaria, della Ryugi di Torino e del centro sportivo Ruffini. Il suo percorso iniziò a Torino, alla Doyukai, dove si allenò sotto la guida del maestro giapponese Kuroki, per poi diplomarsi con la Nazionale Italiana a Roma. Da allora, il tatami è diventato casa. Fioravanti non si limitava a insegnare tecniche: educava a stare al mondo. Ancora oggi guidava corsi per adolescenti. Il suo insegnamento vive in ogni cintura nera che ha aiutato a formare e in ogni ragazzo a cui ha insegnato a rialzarsi dopo una caduta.