Una di quelle persone che, anche dopo l’ultima campanella, continuano a insegnare qualcosa.
Articolo "Corriere della Sera" del 06/08/2025
Prof Giacometti con la sua calma rendeva le lezioni un ricco dialogoL’analisi logica si impara meglio se te la raccontano con gentilezza. Così insegnava Cesarina Giacometti, docente di italiano, storia e geografia. Conosciuta per la preparazione rigorosa, soprattutto nella lingua italiana, ha formato generazioni di alunni. In tanti si sono riuniti nella chiesa del paese per accompagnarla un’ultima volta. Un silenzio riconoscente, interrotto solo dai ricordi condivisi. Non solo per ciò che spiegava, ma per come lo faceva: con quella calma rassicurante che rendeva ogni lezione un dialogo. In tanti raccontano il suo equilibrio, il garbo, la capacità di mettere tutti a proprio agio, anche quando i verbi non tornavano. Si è spenta a 81 anni. Lascia il marito Virginio Chiarle, il figlio Stefano, l’amato nipote Martin con la mamma Tiziana, la cognata Margherita con Romangelo. È stata un’insegnante capace di lasciare il segno senza mai alzare la voce. Una di quelle persone che, anche dopo l’ultima campanella, continuano a insegnare qualcosa.