Un uomo che, con semplicità, ha dimostrato quanto valgano i gesti quotidiani.
Articolo "Corriere della Sera" del 23/08/2025
La manualità solidale e attenta di RaffaeleNon si può parlare di Raffaele Maglione senza pensare a quel suo tocco particolare, prima come muratore e poi come anima attiva del quartiere Bescurone a Bra. Dopo il lavoro da artigiano, Bescurone è diventata la sua seconda casa, un luogo da costruire giorno dopo giorno. In pensione, si è preso cura del verde, puliva le strade ed era sempre presente alla festa della Madonna del Rosario del 7 ottobre, una tradizione del rione. Raffaele è mancato a 73 anni, lasciando la moglie Santa e i figli Michele, Eleonora, Stefania e Maicol. Nella chiesa della Beata Vergine del Rosario, il quartiere si è ritrovato per salutarlo e celebrare la sua presenza discreta ma costante. Un uomo che, con semplicità, ha dimostrato quanto valgano i gesti quotidiani.