Necrologio di MICHELE DEL VECCHIO


In Memoria di
MICHELE DEL VECCHIO
Età 71
Corriere della Sera
A rendergli omaggio ci saranno anche i suoi ragazzi del Torino FD che non dimenticheranno la sua passione.

Articolo "Corriere della Sera" del 11/09/2025

Michele, uomo del calcio senza barriere

Con il Torino FD, inclusione e successi. Il mondo del calcio piemontese saluta un allenatore vincente e un uomo perbene. Se n’è andato Michele Del Vecchio, 71 anni, era il mister del Torino For Disable. Dal 2020 è stato al timone del gruppo di 1°livello della squadra per giocatori disabili affiliata al Torino FC e ufficialmente riconosciuta dal club granata. «Quando Michele accettò la mia proposta, non potevo quasi credere che un allenatore con il suo profilo potesse dedicarsi anima e corpo alla nostra causa — racconta Claudio Girardi, presidente del Torino FD —. Lo ha fatto con generosità e disponibilità, dedicandosi al calcio dei disabili con un approccio professionale e pieno di umanità». È stata un’avventura vincente, che ha visto il Torino FD conquistare, sotto la guida di Michele Del Vecchio, ben quattro titoli nazionali (uno del campionato Fispes e tre nei tornei Dcps della Figc). Quella in granata è stata l’ultima tappa di una carriera che ha visto Michele affermarsi come uno degli allenatori più affermati nel panorama piemontese. Dopo un percorso da calciatore che lo ha visto anche militare nelle giovanili del Torino, si è dedicato a fare il tecnico. Ha guidato tra le altre Settimo, Novese, Pinerolo, Bra, Saluzzo, Sommariva Perno, Casale, Acqui e Tre Valli. Per molti anni ha ricoperto anche il ruolo di Selezionatore Regionale della Rappresentativa Dilettanti del Piemonte e Valle d’Aosta: in questa veste ha vissuto probabilmente l’avventura più appagante, quella che lo portò a vincere nel 2003 in Germania la Uefa Region’s Cup. Esperienza, competenza e professionalità gli hanno permesso anche di diventare presidente della sezione cuneese dell’Associazione Italiana Allenatori. Negli ultimi anni, Michele ha affrontato un tumore che sembrava essere stato debellato. Lascia la moglie Maria e i figli Marco e Maurizio, quest’ultimo anche lui allenatore sulle orme del padre. L’ultimo saluto sarà celebrato oggi alle 15 presso la chiesa di Sant’Antonino a Bra. A rendergli omaggio ci saranno anche i suoi ragazzi del Torino FD che non dimenticheranno la sua passione.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --