L’ultimo saluto, da chi lo ha amato e lo ricorda con affetto, si è celebrato nella parrocchia di San Rocco Castagnaretta, dove la sua memoria rimarrà viva nei gesti di generosità che ha sempre ispirato.                                      
                                                                                                                Articolo "Corriere della Sera" del 01/10/2025
Gianni Fenoglio, lavoro e opere nelle missioniGiovanni Fenoglio non amava i riflettori, ma metteva impegno e precisione in ogni giornata trascorsa all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. Bastava affidargli un compito per sapere che sarebbe stato svolto con rigore. Oltre al lavoro, Gianni si è speso per gli altri, un impegno che ha voluto ricordare anche nel gesto finale: niente fiori, ma un invito a donare a opere missionarie, soprattutto in Brasile, per sostenere chi ha più bisogno. Scomparso all’età di 84 anni, lascia la moglie Irma, la figlia Stefania con Valerio, la nipote Chiara, la sorella Maria e il fratello Mario. L’ultimo saluto, da chi lo ha amato e lo ricorda con affetto, si è celebrato nella parrocchia di San Rocco Castagnaretta, dove la sua memoria rimarrà viva nei gesti di generosità che ha sempre ispirato.
 
                   
                                                      
