Necrologio di REMIGIO BELCREDI


In Memoria di
REMIGIO BELCREDI
Corriere della Sera
Lascia la moglie Stefania, il figlio Francesco, il fratello, la cognata e i nipoti..

Articolo "Corriere della Sera" del 04/10/2025

Il diritto commerciale e il terzo settore sempre al centro della vita di Belcredi

È stato celebrato ieri nella chiesa di Sant’Antonio il funerale dell’avvocato Remigio Belcredi, professionista molto conosciuto, perché sono stati tanti i ruoli di prestigio che ha ricoperto tra mondo legale e vita pubblica. Ma soprattutto era apprezzato per le sue qualità umane e professionali. Remigio, che si era laureato nel 1980 all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed esercitava la professione di avvocato dal 1983, era un grandissimo esperto di diritto commerciale e bancario. Il suo studio aveva sedi a Novara, Milano e Torino. Oltre che per le competenze giuridiche, era un legale rinomato per il rigore con cui interpretava la professione. L’attenzione a etica e deontologia è stata il faro che lo ha guidato nel suo compito di presidente dell’Ordine degli Avvocati di Novara. Inoltre, Remigio è stato anche vicepresidente dell’Unione Regionale degli Ordini del Piemonte. Per anni si è messo a disposizione pure per la Camera di Commercio, da coordinatore della Consulta Professioni e da membro del consiglio. In precedenza, tra la fine degli anni Novanta e l’inizio degli anni Duemila, l’avvocato è stato anche docente a contratto presso l’Università del Piemonte Orientale di diritto amministrativo. Ma Belcredi si è fatto apprezzare anche e soprattutto come commissario straordinario dell’Istituto De Pagave, una struttura per anziani di Novara, da lui traghettata con competenza e lungimiranza fuori dalla difficilissima fase Covid. Remigio ha rafforzato la struttura, consolidando la sua presenza nel settore assistenziale e sistemando i bilanci. «Con equilibrio e determinazione ha restituito alla città un’istituzione fondamentale per la cura e l’assistenza agli anziani, valorizzandola e rilanciandone la missione», è il ricordo di Alessandro Canelli, sindaco di Novara. L’avvocato Belcredi lascia il ricordo di un uomo che ha saputo lasciare un segno nelle istituzioni e nella comunità della sua città. Lascia la moglie Stefania, il figlio Francesco, il fratello, la cognata e i nipoti..

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --