I funerali si sono celebrati nella chiesa della frazione Morra.
Articolo "Corriere della Sera" del 12/11/2025
Silverio Bossa, custode della memoria alpinaLe montagne non dimenticano chi le ha amate e raccontate. Silverio Bossa, 62 anni, ha dedicato la vita a preservare la memoria del Battaglione Alpini di Dronero, diventando un punto di riferimento insostituibile per l’Associazione Nazionale Alpini. Originario di Villar San Costanzo, ex dipendente Michelin, Silverio aveva fatto della storia militare la propria missione. Come segretario del gruppo Alpini di Dronero e neo consigliere sezionale dell’Ana di Cuneo, guidava il Centro Studi del Primo Raggruppamento attraverso ricerche meticolose e intuizioni preziose. Il Memoriale della Divisione Alpina Cuneense, all’ex Stazione Gesso di Cuneo, porta l’impronta del lavoro che aveva svolto. Ogni documento, ogni testimonianza veniva custodita da Silverio come un tesoro da tramandare. Mai assente ai raduni e alle adunate, portava ovunque l’entusiasmo di chi crede davvero in quello che fa. Lascia la moglie Giusi e la mamma Rita. I funerali si sono celebrati nella chiesa della frazione Morra.

