Ieri, nella chiesa di Maria Vergine Assunta, Ceres ha salutato l’artigiano circondato dall’affetto della moglie Bruna, del figlio Fabrizio, insieme a Tiziana, e dei nipoti Niccolò e Cristiano.
Articolo "Corriere della Sera" del 27/11/2025
Sergio Solero era un maestro delle costruzioni in pietraLe mani di chi lavora la pietra raccontano storie che durano nei secoli. Sergio Solero, 86 anni, ha lasciato questo mondo portando via un pezzo di storia di Ceres. Artigiano muratore specializzato nelle costruzioni in pietra, ha modellato il territorio, edificio dopo edificio, muro dopo muro, creando opere destinate a sfidare il tempo. Ogni angolo del paese porta la sua firma: le pietre posate a regola d’arte testimoniano la sua raffinata manualità. Nella Valle di Lanzo, il mestiere si tramandava così, attraverso gesti precisi e saperi che oggi rischiano di scomparire. Sergio incarnava quella tradizione di trasformare materiale grezzo in architettura solida. «Solero era un patrimonio per la nostra comunità. Ha costruito non solo edifici, ma anche l’identità del nostro territorio», racconta il sindaco Davide Eboli. Ieri, nella chiesa di Maria Vergine Assunta, Ceres ha salutato l’artigiano circondato dall’affetto della moglie Bruna, del figlio Fabrizio, insieme a Tiziana, e dei nipoti Niccolò e Cristiano.

