Ne danno il triste annuncio:
i figli RENATO con la moglie MARIA GRAZIA PERETTI e le figlie ELENA con LUCA ed il piccolo PIETRO, ROBERTA con MICHELE,
LUCIANO con le figlie ALESSIA e GIORGIA,
il fratello MARIO, le cognate, i cognati,
i nipoti, i pronipoti, i cugini e parenti tutti.
Al funerale, in Duomo a Biella, era presente anche il sindaco Marzio Olivero, che in segno di lutto ha annullato una seduta del consiglio comunale.
Vedi il necrologio
Perché insegnare, per il prof Benenti, era una ragione di vita.
Vedi il necrologio
La sua vita ha lasciato un segno profondo in chi ha avuto il privilegio di conoscerla.
Vedi il necrologioLo annunciano con dolore il marito Fabrizio con il piccolo Mattia, il papà Elio, la mamma Anna, la sorella Serena con Marco e i figli Nicolò e Michele, i suoceri Renato e Maria Rosa, il cognato Luca con Sara e le figlie Marta e Sofia, i parenti tutti.
La moglie Elide con le figlie Barbara e Serena, unitamente ai familiari di Virgilio Arzu, nell’impossibilità di giungere a tutti personalmente ringraziano parenti, amici,
vicini di casa e coloro che con ori, scritti, preghiere, telefonate, visite e la loro personale presenza al rosario ed ai funerali hanno partecipato al dolore per la scomparsa del caro Virgilio e conserveranno di lui un affettuoso ricordo.
Un Ringraziamento particolare viene rivolto alle Dott.sse Collantonio e Garnero, al reparto di Oncologia del’Ospedale Carle, a Don Andrea, al Diacono Gabriele, ai compagni della Leva 1947, all’AVIS di Centallo, alla Bocciofila Centallese, alla Sezione dei Bersaglieri di Saluzzo e Racconigi, ai Coscritti Roatesi di Elide e alle sue ex colleghe per la loro Umanità e Disponibilità.
La S. Messa di Trigesima sarà celebrata Sabato 22 Febbraio alle ore 18.00 nella Chiesa Parrocchiale di Centallo.
Tragicamente è mancato all'affetto dei suoi cari Ferdinando Garnero (Nando) di anni 80. Profondamente addolorati lo annunciano: la moglie Mari, le figlie Adriana con Cristian e Daniele con Fabrizio, gli adorati nipoti Vittorio e Francesco, le sorelle, i cognati, nipoti, pronipoti, cugini e parenti tutti. Il funerale avrà luogo nella Parrocchia di S. Antonio di Piasco Lunedi 20 gennaio alle ore 10,30 (partendo alle ore 10 dall'Ospedale di Saluzzo). Dopo le esequie si proseguirà per Bra per la Cremazione. Le ceneri riposeranno in seguito nel Cimitero di Piasco. Il S. Rosario sarà recitato Domenica 19 gennaio alle ore 20 nella Parrocchia di S. Antonio. Le Sante Messe saranno celebrate nella Parrocchia di S. Antonio di Piasco: di Settima sabato 25 gennaio alle ore 17 e di Trigesima Sabato 22 febbraio alle ore 17. Si ringraziano quanti si uniranno al meso accompagnamento. Non fiori, ma opere di bene.
Vedi il necrologio
Un'ulteriore testimonianza del bene che la «dottoressa buona» ha saputo donare a chi le è stato sempre vicino.
Vedi il necrologio
Maria lascia il suo amorevole esempio ai figli Adriano, Stefano, Pierpaolo, al fratello Celestino, alla cognata Margherita.
Vedi il necrologio