Ne danno il triste annuncio:
il figlio DON DUILIO,
la cognata ADRIANA,
i nipoti, i pronipoti e parenti tutti.
Il funerale verrà celebrato questa mattina alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Giacomo a Rivarolo Canavese.
Vedi il necrologioLascia i genitori e il fratello Fabio, anche lui attivo nel mondo della musica.
Vedi il necrologioIl suo ultimo viaggio, accompagnato da tutte le associazioni del paese, è stato un commovente tributo a un uomo che ha donato senza riserve.
Vedi il necrologioLo annunciano con dolore le figlie Silvia e Luisa, i generi Corrado e Stefano, i nipoti Ilaria, Marta, Lucia, Agnese, Cecilia e Diego, la sorella Anna, i cognati, i nipoti e i parenti tutti.
Vedi il necrologioLo annunciano con dolore i figli Franca Elena e Umberto, il genero Giorgio, la nipote Maria con la piccola Giorgia, i parenti tutti.
Il marito Stefano, i figli Elena, Cristina, Giuseppe e Daniele, unitamente ai famigliari di Serafina Degioanni, commossi per le dimostrazioni di stima e affetto ricevute, ringraziano parenti, amici, conoscenti e tutti coloro che con fiori, telefonate, visite, preghiere, offerte e la loro personale presenza al rosario ed ai funerali hanno condiviso ìl dolore per la scomparsa
della loro cara ‘‘Sera’’ e conserveranno di lei un affettuoso ricordo.
Un Ringraziamento particolare viene rivolto alle Dott.sse Santoru e Mattalia, alle infermiere Catia e Maura, ai Parroci Don Andrea, Don Piero, al Diacono Gabriele e ai Compagni di Leva.
La S. Messa di Trigesima sarà celebrata Sabato 26 Aprile alle ore 18.00 nella Chiesa Parrocchiale di Centallo.
La moglie Maddalena i figli Franco con Patrizia e Ezio con Bruna, i nipoti e pronipoti di Matteo Peano.
Un grazie di cuore a chi ci è stato vicino in questi giorni.
Un Ringraziamento particolare viene rivolto al Dottore di Famiglia Paolo Demaria, al Parroco Don Dino e ai vicini di casa Graziano e Davide.
La S. Messa di Trigesima sarà celebrata Domenica 4 Maggio alle ore 10.00 nella Chiesa Parrocchiale di San Pio X di Cuneo.
Nella parrocchia di San Giovanni Bosco sono stati tanti gli amici e i clienti che si sono stretti attorno alla famiglia.
Vedi il necrologioPer poi ammettere: «Con mio padre comunicavo essenzialmente con il linguaggio della poesia. Potrei dire che mi coltivava esattamente col rapporto ‘materno’».
Vedi il necrologio