Se n'è andata pochi giorni dopo il compimento dei 91 anni e il funerale sarà celebrato oggi, giovedì 7 novembre, alle 11.30 presso la chiesa di San Massimo a Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 07/11/2024
Matelda Colomba, una vita per la culturaEra il «pilastro» della Biblioteca Nazionale. Matelda Comba ha dedicato la sua vita alla cultura lavorando per quasi 40 anni in un luogo simbolo di Torino, la Biblioteca Nazionale Universitaria di piazza Carlo Alberto. Ha vissuto in prima persona le vicende di questo edificio storico, prendendo servizio nel 1958, proprio quando partirono i lavori che ricostruirono quasi totalmente la biblioteca, che lasciò solamente nel 1997, quando andò in pensione. Nell'ambiente bibliotecario Matelda era in grado ricoprire ogni incarico, ma si occupava in particolar modo di curare la sezione dedicata ai periodici. Per lei non era un peso passare ore e ore tra gli scaffali, anzi, era la prima a «divorare» avidamente libri e riviste, quindi - da ottima lettrice quale era - sapeva dare ottimi consigli ai visitatori. In particolare ad incuriosirla era la cultura giapponese, tra arte e poesia: una passione nata proprio in biblioteca. Inoltre Matelda aveva uno spiccato interesse per la pittura. Ha sempre frequentato circoli culturali dove erano iscritti artisti anche molto famosi negli anni Sessanta. Fra i tanti coltivò un ottimo rapporto con Ettore Olivero Pistoletto, notissimo artista del tempo specializzato nelle raffigurazioni di nature morte. Proprio in questo contesto è nato l'amore con Virgilio Fontan, altro grandissimo appassionato di arte: lui era un pittore astrattista, oltre che medico di base e apprezzato odontoiatra. Fu uno dei soci della Promotrice delle Belle Arti, storica galleria situata all'interno del parco del Valentino e fondata nell'Ottocento. Dall'unione tra Matelda e Virgilio è nato Ferruccio Fontan, stimato medico oggi in servizio negli ospedali della Città della Salute e della Scienza di Torino. Matelda lascia il ricordo di una donna modesta, schiva, che amava gli animali, soprattutto i gatti. Se n'è andata pochi giorni dopo il compimento dei 91 anni e il funerale sarà celebrato oggi, giovedì 7 novembre, alle 11.30 presso la chiesa di San Massimo a Torino.
PASSATE:
funerale
Torino, Chiesa di San Massimo
07/11/2024 11:30