«Voglio ricordarlo con il suo sorriso – dice ancora Christian Greco –, la sua risata contagiosa, il suo entusiasmo. Siamo stati fortunati ad avere avuto come collega uno dei più grandi illustratori di antichità. I suoi disegni sono la sua eredità. Aveva il dono di comprendere lo stile artistico nel profondo e di portarlo a nuova vita. Grazie a lui la memoria degli antichi continuerà a vivere. Gli dobbiamo moltissimo e lo ricorderemo sempre con infinita gratitudine».
Vedi il necrologio
Il funerale è stato celebrato a Giaveno, dove l’avvocato ha vissuto la parte finale della sua esistenza.
Vedi il necrologio
Ora Giorgio riposa a Orio Canavese, nella tomba di famiglia, accanto alla moglie Ines che era originaria di quelle zone.
Vedi il necrologio
Il funerale sarà oggi alle ore 10 presso la parrocchia Beata Vergine delle Grazie (Crocetta).
Vedi il necrologio
E si è sempre impegnata a mantenere saldi i rapporti tra tutti i familiari, che le hanno dato un ultimo commosso saluto in una cerimonia funebre celebrata al Cimitero Monumentale.
Vedi il necrologio
La classe innata e la passione per il lavoro di Giorgio hanno davvero lasciato un segno in chi oggi lo ricorda.
Vedi il necrologio
Oltre ai sei amatissimi pronipoti: Brando, Cloe, Anna, Adele, Matilde e Samuele.
Vedi il necrologio
L’ultimo saluto è oggi alle 11.45 presso la Real Chiesa di San Lorenzo in piazza Castello, nel cuore della città per cui Domenico si è tanto speso.
Vedi il necrologio
Il funerale, presieduto da Monsignor Guido Fiandino, si terrà oggi alle 9 nella parrocchia San Giovanni Maria Vianney, a Torino, testimoniando il grande e infinito affetto della collettività per un religioso che ha saputo donare tutto se stesso alla formazione e al sostegno delle nuove generazioni.
Vedi il necrologio
Hanno avuto due figli, Francesco — stimato giornalista — e Pietro, un fisico dell’Università di Bologna, che lo hanno salutato ieri durante il funerale celebrato alla chiesa di zona Crocetta.
Vedi il necrologio