L'ultimo saluto è stato celebrato presso la parrocchia Santa Giovanna d'Arco a Torino.
Articolo "Corriere della Sera" del 4/12/2024
I preziosi consigli di «Tziu Frantziscu≫.Era il riferimento per tutti sardi di Torino. La comunità sarda a Torino piange Francesco Mighela. Scompare all'età di 72 anni uno dei volti simbolo dell'Associazione sarda «Antonio Gramsci», storica associazione di promozione culturale e sociale che dal 1968 lega la propria storia alla città di Torino e alle persone che qui sono emigrate dalla Sardegna. Francesco era fiero delle sue origini, e va ricordato come un grande lavoratore che nell'associazione ha trovato un modo per tenere sempre vivo il legame con la sua terra. Fin dalla nascita della «Gramsci≫ ha sempre supportato ogni iniziativa pensata per valorizzare anche a Torino le tradizioni, gli usi e i costumi provenienti dalla Sardegna. Era anche un modo per sentirsi a casa, coinvolgendo chi, come aveva fatto lui, si era trasferito a Torino da quella splendida isola. Una presenza importante, come testimoniano i dati della Città Metropolitana: sono infatti 20 mila i sardi che risultano residenti in città e circa 50 mila i nuclei familiari originari della Sardegna che oggi vivono in tutto il Piemonte. Ecco perché Francesco, tramite l'associazione, ha sempre portato avanti battaglie sociali e politiche, come quella per il diritto alla mobilità. Puntando al rafforzamento delle rotte aeree tra le due regioni. Francesco era sempre in prima fila per questo tipo di iniziative e non solo. Con il tempo è diventato un punto di riferimento per i giovani: ragazzi e ragazze in arrivo dalla Sardegna per studio o per lavoro hanno trovato in lui un uomo che, con atteggiamento quasi paterno, era sempre disponibile per consigli e suggerimenti. Inoltre, ha dimostrato la sua forte dedizione ad aiutare il prossimo anche durante gli anni passati in servizio volontario alla Croce Verde. «Cercheremo di onorarne il ricordo e i suoi insegnamenti. Ci stringiamo intorno a Imma, Stefania e Francesco in un abbraccio collettivo. Adiosu Tziu Frantziscu», recita la nota diramata dall'associazione «Gramsci». L'ultimo saluto è stato celebrato presso la parrocchia Santa Giovanna d'Arco a Torino.