Un modo per permettere a Nando di salutare per l'ultima volta il suo luogo di lavoro preferito e le tante persone, tra colleghi e clienti, che gli hanno voluto bene.
Articolo "Corriere della Sera" del 07/01/2025
Salvatore cantava e faceva cantare mentre vendeva nelle piazze dei mercatiLa voce di Nando, al secolo Salvatore Tandurella, ha smesso di riecheggiare nei mercati di Torino. Se n'è andato a 79 anni uno storico venditore ambulante della città, per quasi sessant'anni attivo nelle principali piazze torinesi. È la sua mancanza si sentirà, perché era uno di quei personaggi che non passano inosservati, grazie alla personalità e al carattere gioviale ed espansivo che lo contraddistinguevano. Cantava e faceva cantare, sul lavoro e nelle cene di famiglia: "Una rotonda sul mare" di Fred Bongusto era il suo brano preferito.
Con la sua bancarella di intimo, Nando ha rappresentato un punto di riferimento per tanti, prima in piazza Barcellona e corso Brunelleschi, poi anche in zona Crocetta, in piazza Benefica e in corso Palestro. Il mercato era tra le principali ragioni di vita, perché per lui era una passione, nato com'era per stare in mezzo alle persone. Ha sempre lavorato con la moglie Paola, mancata un paio d'anni prima di lui. Poi si è ammalato e ha dovuto abbandonare il mestiere. Ma nell'ultimo periodo, prima di andarsene, veniva quasi tutte le mattine a trovare il nipote Marco al mercato. A lui ha trasmesso i trucchi del mestiere, e gli piaceva tenergli compagnia, anche perché lavorare gli mancava parecchio. D'altronde, a suo modo un artista di strada, sempre allegro e con grande personalità. Tifosissimo della Juventus, in comune con Marco aveva anche la passione per il calcio e spesso andava ad assistere alle partite del Parella FC, la squadra di cui il nipote è presidente e allenatore. Il figlio di Nando, Emanuele, ha invece scelto un'altra strada: è infatti uno dei maestri di arti marziali più noti della città. Il funerale è stato celebrato alla parrocchia Madonna della Provvidenza in via Asinari, ma per volere dei familiari il carro funebre ha fatto una sosta ulteriore al mercato della Crocetta. Un modo per permettere a Nando di salutare per l'ultima volta il suo luogo di lavoro preferito e le tante persone, tra colleghi e clienti, che gli hanno voluto bene.