Necrologio di ENZO PACELLA


In Memoria di
ENZO PACELLA
Età 80
Corriere della Sera
L'ultimo saluto è stato celebrato presso la parrocchia Beata Vergine delle Grazie, alla Crocetta.

Articolo "Corriere della Sera" del 30/01/2025

Le partite del Milan e il mondo dell'auto.

Le passioni del manager Enzo Pacella. Con la scomparsa di Enzo Pacella, ex amministratore delegato di Italdesign, il mondo dell'automotive torinese perde un grande manager. La sua è stata una brillante carriera e lascia un ottimo ricordo anche dal punto di vista umano. Nato a Vercelli nel 1945, Enzo studia e si forma a Torino, per poi entrare presto nel mondo dell'automobile. Risale al 1970 l'ingresso in Pininfarina, dove si occupa della gestione del prodotto e dei rapporti con la committenza internazionale. Dopo una lunga esperienza come direttore commerciale di Saiag, nel 1997 parte la decennale collaborazione con il Gruppo Pressac, di cui diviene presidente; come amministratore delegato, gestisce nove legal entities dislocate in tutto il mondo. Nel 2004, dopo la crisi congiunturale riguardante parecchi settori dell'economia, compreso quello della telefonia, gli viene affidato il delicato compito di condurre l'operazione di dismissione del Gruppo a favore di Magna e di altri investitori francesi, in collaborazione con Price Waterhouse Cooper e Deutsche Bank. La missione, pianificata con successo, getta le basi per lo sviluppo della nuova compagnia multinazionale. Nel luglio 2007 Enzo è chiamato da Giorgetto Giugiaro, che ha appena rilevato l'intera quota azionaria della Italdesign, a rivestire l'incarico di Ceo e a riversare nuovamente nel settore automotive la propria competenza. Dopo il processo di integrazione di Italdesign nel Gruppo Volkswagen-Audi, diventa membro del Consiglio di sorveglianza dell'azienda, prima di concludere la sua carriera come consulente. Enzo è stato sposato con Ida Galietti e ha avuto due figlie e quattro nipotini. Amante dello sport, ha praticato il calcio e il tennis a livello agonistico. Tifosissimo da sempre del Milan, amava le camminate in montagna e le uscite in barca. Uomo brillante, sempre pacato e molto stimato per le sue doti umane, era elegante nel vestire e nei modi. L'ultimo saluto è stato celebrato presso la parrocchia Beata Vergine delle Grazie, alla Crocetta.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --