Necrologio di MARCELLO CARMAGNANI


In Memoria di
MARCELLO CARMAGNANI
Età 84
Corriere della Sera
Una cerimonia di commemorazione sarà celebrata oggi, 7 febbraio, alle 18 presso la sua casa in via Corte d'Appello a Torino.

Articolo "Corriere della Sera" del 08/02/2025

Carmagnani, studioso e professore L'America Latina senza segreti per lui

II professor Marcello Carmagnani, uno dei maggiori studiosi italiani dell'America Latina, se n'è andato all'età di 84 anni. È stato professore ordinario di Storia dell'America Latina all'Università di Torino. Storico sopraffino specializzato negli aspetti economici e sociali del continente sudamericano, ha insegnato anche all'estero, a testimonianza dell'enorme competenza che poteva vantare nel suo settore. Non a caso era anche socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino per storia, archeologia e geografia. La sua carriera accademica, passata anche per un periodo da ricercatore vissuto al Centre national de la recherche scientifique (Cnrs) di Parigi, lo ha visto ottenere la cattedra di Storia dell'America Latina a Torino nel 1976. Ha mantenuto il ruolo sino al 2005, distinguendosi - oltre che per la capacità di far appassionare gli allievi alla sua materia - anche per la prolifica attività editoriale. Il professor Carmagnani è stato infatti autore di numerosi volumi che hanno sviscerato molti aspetti del passato dei paesi del Centro e Sud America. Ha indagato la colonizzazione del «Nuovo Mondo» tra Cinquecento e Seicento ma pure le vicende del secolo scorso, tra crisi economiche e lotte per il potere che hanno destabilizzato molti paesi e in particolare il Messico. Proprio nel paese centro - americano ha lavorato dal 1991 in poi, svolgendo il ruolo di ricercatore presso l'accademia «El Colegio de México», a Città del Messico. A Torino, invece, ha collaborato con la Fondazione Luigi Einaudi, avvicinandosi a questa realtà sin dal 1970 come ricercatore per diventare prima componente e poi presidente (dal 2005 al 2010) del Comitato scientifico, rimanendo successivamente membro onorario. Il professor Carmagnani lascia la moglie Alicia, le figlie Paola e Elena, la loro madre Daniela, il genero Paolo e i nipoti Samuel, Sofia e Anita. Una cerimonia di commemorazione sarà celebrata oggi, 7 febbraio, alle 18 presso la sua casa in via Corte d'Appello a Torino.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --