Con la moglie Marisa c'è stato un legame fortissimo, che ha avuto come frutto l'unica figlia Mara. Grande è stata la partecipazione al funerale, celebrato presso la chiesa Giorgio Frassati, al Cottolengo.
Articolo "Corriere della Sera" del 11/02/2025
L'amore per le tradizioni di Mario Zaffiro.L’ultimo cantore in lingua piemontese. Il Piemonte ha perso una delle sue voci più belle con la scomparsa all'età di 77 anni di Mario Zaffiro, cantore in lingua piemontese nel solco di una tradizione che ha portato avanti insieme ad altri grandi interpreti come, ad esempio, Gipo Farassino. Professionalmente impegnato come tecnico di Sip-Telecom, Mario ha sempre unito la passione per la musica all'amore per il suo territorio. Così scriveva e cantava canzoni in lingua piemontese. Torinese doc, aveva fatto parte del celebre gruppo musicale «lj Rubinèt», partecipando a moltissimi spettacoli in tutta la regione. In seguito, scioltosi il gruppo, aveva continuato da solo la sua attività, scrivendo canzoni proprie ma anche interpretando quelle di altri autori. «Nost Piemunt», «Piemontesina» e «La mia dòna» sono solo alcuni dei brani che lo hanno reso un artista noto e apprezzato nel panorama musicale del Piemonte. Fino a quando la salute glielo ha permesso, ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive, come «Canta il Piemonte» su Telecupole, grazie alla stima dell'amico Piero Montanaro. La sua voce armoniosa e il suo talento gli hanno anche permesso di vincere diversi premi. Era un musicista completo, capace di suonare diversi strumenti come la batteria e la chitarra. E utilizzava la sua arte anche a scopo di volontariato: una volta alla settimana, infatti, si esibiva presso la Piccola Casa del Cottolengo, lo storico istituto di beneficenza torinese, portando per qualche ora serenità e sorrisi anche alle persone meno fortunate. Mario era un uomo dalle mille passioni: è sempre stato un grande sportivo. Dalle maratone al calcio e al tennis, si è sempre mantenuto attivo con amici e parenti. Soprattutto, è stato un padre di famiglia attivo, amorevole e presente. Con la moglie Marisa c'è stato un legame fortissimo, che ha avuto come frutto l'unica figlia Mara. Grande è stata la partecipazione al funerale, celebrato presso la chiesa Giorgio Frassati, al Cottolengo.