L'ultimo saluto sarà celebrato domani alle ore 10 presso la chiesa della Crocetta.
Articolo "Corriere della Sera" del 28/02/2025
Mimmo Fogola, libraio anticonformista.Una vita intera tra arte, cultura e dibattiti. Torino saluta uno dei suoi librai più storici e rappresentativi con la scomparsa di Mimmo Fogola, avvenuta all'età di 76 anni. Insieme al fratello Nanni e al cugino Ludwig (l'unico dei tre ancora in vita) era il gestore della libreria «Dante Alighieri» di piazza Carlo Felice, ereditata dal nonno Giovanni Battista, che l'aveva fondata negli anni Trenta. In molti la ricordano come un vivace centro culturale situato a pochi passi da Porta Nuova. Libri, dibattiti, mostre, presentazioni ed eventi vari l'avevano resa un punto di riferimento del settore. Inoltre, Mario Fogola, lo zio di Mimmo e Nanni, aveva allargato la dimensione dell'attività fondando anche una galleria d'arte e una casa editrice, chiamata Fogola Editore. La storia della libreria è terminata nel 2014, con la chiusura decisa dai Fogola a causa della crisi che nell'ultimo decennio ha colpito molte librerie indipendenti. Anche in quell'occasione, Mimmo aveva semplicemente preso atto della situazione, senza mai lamentarsi o lasciarsi andare a dichiarazioni sopra le righe: comportarsi così non era nel suo carattere. I locali della libreria sono stati in disuso fino a poche settimane fa, quando tra quelle storiche mura è arrivato il negozio di fotografie Grande Marvin. Mimmo non è riuscito a visitare la nuova attività, come gli sarebbe piaciuto fare. Del resto, era un uomo curioso, e in ogni caso i libri hanno sempre fatto parte della sua vita, tra collaborazioni con alcuni editori e l'allestimento di bancarelle nei mercatini torinesi. Oltre alla lettura, amava anche giocare a scacchi. Aveva l'abitudine di muoversi in bicicletta per non usare l'auto, ma non amava definirsi uno sportivo. Il suo luogo del cuore, oltre alla sua Torino, era Forte dei Marmi, dove aveva una casa che era tappa fissa di ogni estate. Marito di Carla, padre di Andrea e Alberto e nonno di Tommaso, Mimmo lascia un bel ricordo in tutti coloro che lo hanno conosciuto. L'ultimo saluto sarà celebrato domani alle ore 10 presso la chiesa della Crocetta.