Nel 2012 aveva denunciato di essere stato vittima di un'estorsione e poi era stato accusato di malversazione, venendo poi assolto nel processo.
Articolo "Corriere della Sera" del 28/02/2025
«Padre Rambo» Il parroco lottatore che aiutava i giovani di BarrieraDon Mario Loi ha combattuto per tutta la vita, non solo in senso figurato. Lo chiamavano «Padre Rambo», per il suo passato da sportivo e per lo spirito con cui si è opposto alla criminalità di Torino Nord. Si è spento a 71 anni un parroco molto noto in città. Fino ai 35 anni si è dedicato alla lotta libera, vincendo anche alcuni titoli a livello nazionale. Poi si è ritirato, dedicandosi anima e corpo al sacerdozio. Ha svolto servizio pastorale in alcune delle zone più complicate di Torino, tra Barriera di Milano e Falchera. Si è distinto per aver cercato di indurre i giovani a praticare la fede e lo sport in modo da stare alla larga da spaccio e microcriminalità. A questo scopo, alla fine degli anni Novanta, aveva anche fondato un'associazione, «Speranza Azzurra 2000», con la sede nei locali dell'ex scuola elementare «Pablo Neruda». In seguito, ha dovuto affrontare anche alcune traversie giudiziarie. Nel 2012 aveva denunciato di essere stato vittima di un'estorsione e poi era stato accusato di malversazione, venendo poi assolto nel processo.