Necrologio di MARIO MARCELLINO


In Memoria di
MARIO MARCELLINO
Età 77
Corriere della Sera
L'ultimo saluto è stato celebrato sabato presso la Casa Funeraria Giubileo.

Articolo "Corriere della Sera" del 04/03/2025

Competenza, politica e battaglie legali Mario Marcellino, dentista «scomodo»

AIl'età di 77 anni se n'è andato Mario Marcellino, noto odontoiatra torinese. Originario del Salernitano, era conosciuto per la sua enorme competenza, ma anche per essere balzato all'onore delle cronache nel 2012, quando finì davanti al Tribunale con l'accusa di esercizio abusivo della professione. Quello, però, fu un processo che il dottor Marcellino cercò volontariamente. Uomo dotato di una certa testardaggine, entrò in una querelle con l'Ordine dei Medici perché aveva rifiutato di pagare la doppia tassa che era necessario versare per essere inserito nell'Albo degli odontoiatri, lui che era già iscritto a quello dei medici (con doppia specializzazione in chirurgia maxillo-facciale e odontoiatria). E non era certo una questione di denaro, ma di principio. «L'introduzione dell'albo professionale degli Odontoiatri ha svilito la professionalità dei medici specialisti - spiegava -. Io mi rifiuto di essere equiparato a chi non ha mai fatto il dentista e si è iscritto all'albo degli odontoiatri». Ad ogni modo, il processo finì con un'assoluzione. Mario era così: prendeva posizioni anche scomode e non aveva paura di combattere battaglie. Ad esempio, una decina di anni fa aveva sporto una denuncia ai carabinieri del Nas contro un centro di cure odontoiatriche dopo che una donna si era rivolta a lui a seguito dell'estrazione non necessaria di numerosi denti. Combattivo e poco avvezzo alle ragioni corporative, Mario non era uno che si lamentava passivamente, e per questo ha provato a scendere in campo in politica: nel 1996 si candidò con la Lega Nord per entrare in Senato, senza però essere eletto, pur incassando circa 16mila preferenze. Poi è tornato a fare quel che sapeva fare meglio, il dentista, mettendo sempre al primo posto il massimo rispetto per il cliente. Ha fondato il Centro salute Lingotto in via Garessio, uno studio odontoiatrico di successo, e ha insegnato i trucchi del mestiere a diversi giovani colleghi. L'ultimo saluto è stato celebrato sabato presso la Casa Funeraria Giubileo.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --