Necrologio di MARCELLO IACONETTI


In Memoria di
MARCELLO IACONETTI
Età 48
Corriere della Sera
Il funerale di Marcello è stato celebrato presso la chiesa di San Bernardino da Siena, a Torino, poi l'artista è stato seppellito a Follonica, nella sua terra.

Articolo "Corriere della Sera" del 05/03/2025

Il violino «ispirato» di Marcello Iaconetti «Continua a fare musica, ovunque tu sia»

Un violinista sopraffino, un appassionato di fotografia, soprattutto un uomo di valore. Così va ricordato Marcello Iaconetti, mancato a soli 48 anni. È terminata troppo presto la vita di una persona che era apprezzata da molti da Torino a Follonica, la sua città di origine. Da almeno una ventina d'anni, Marcello era primo violino di spalla dell'Orchestra sinfonica giovanile del Piemonte. Strumentista molto serio e preparato, ha affiancato con dedizione i direttori d'orchestra che si sono succeduti nella preparazione dei concerti. Il violino è stata una passione trasformata in un lavoro. Aveva iniziato a studiare musica a 6 anni, si era diplomato al conservatorio Puccini di La Spezia e, poco dopo, aveva vinto il concorso per l'ingresso nell'Orchestra Cantelli di Milano, dove era rimasto fino alla chiusura, nel 2006. Sono state svariate le collaborazioni che Marcello ha portato avanti a livello regionale e nazionale: ad esempio, ha lavorato anche con Polimnia Arts Orchestra, formazione musicale con sede a Vercelli. I moltissimi messaggi che si leggono sui social valgono come testimonianza di quanto fosse apprezzato Marcello sul piano umano e personale. L'ironia era una sua dote, insieme al talento per la fotografia e all'attenzione per i deboli. «Ci lascia un eccellente musicista, una persona di valore, un amico. Ciao Marcello, da tutti noi un ultimo applauso!», scrive l'Orchestra giovanile del Piemonte. Si è unita al cordoglio anche l'Orchestra sinfonica di Alessandria, altro gruppo che ha potuto contare sulla collaborazione di Marcello: «È stato un vero artista, capace di emozionare e di ispirare con il suono del suo violino, e per questo lo porteremo sempre nel cuore». Tocca i cuori il messaggio di un collega di orchestra. «Siamo certi che farai musica anche lì, dove ti trovi ora, in un tempo e in un luogo indefiniti e infiniti». Il funerale di Marcello è stato celebrato presso la chiesa di San Bernardino da Siena, a Torino, poi l'artista è stato seppellito a Follonica, nella sua terra.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --