Necrologio di ANNA MIGLIETTA


In Memoria di
ANNA MIGLIETTA
Età 80
Corriere della Sera
Le esequie avranno luogo nella cattedrale di Biella alle 15 di oggi.

Articolo "Corriere della Sera" del 07/03/2025

Anna Miglietta, la storia della ginnastica.

In maglia azzurra molte tra le sue allieve. Se n'è andata Anna Miglietta, 80 anni, personaggio che ha fatto la storia della ginnastica piemontese e italiana. Prima atleta e poi allenatrice della squadra italiana, ha portato molte sue allieve a vestire la maglia azzurra grazie alla grande capacità che aveva nel valorizzare e far crescere a 360° le giovani. Per i risultati ottenuti in passato e per l'impegno come dirigente sportiva, nell'anno 2000, il Coni ha voluto insignirla della stella d'argento al merito sportivo. Donna instancabile e appassionatissima del suo sport, è stata un'ottima ginnasta nel settore dell'artistica e successivamente in quello della ritmica. Ha anche rappresentato l'Italia come atleta tre edizioni dei Campionati del Mondo, Copenaghen, Varna e Cuba, vincendo in quest'ultimo la medaglia di bronzo nel 1971. Una volta conclusa la carriera, ha perseguito con determinazione l'obiettivo di diventare allenatrice di successo. Ha legato per tantissimi anni il suo nome a quello dell'associazione sportiva Pietro Micca, poi insieme al marito Franco Ruffa ha fondato a Biella, nel 1996, la società Ginnastica La Marmora. Per Anna è stato il realizzarsi di un sogno, a maggior ragione dopo quanto accadde nel 2010, anno in cui - anche grazie al suo decisivo impulso - fu inaugurato il PalaLamarmora, una struttura pensata e realizzata per l'attività con i bambini e gli atleti della ginnastica ritmica e artistica. Anna e Franco hanno formato un sodalizio formidabile nella vita e nello sport: si conobbero perché lui accompagnò al pianoforte diverse esibizioni di lei quando era un'atleta. Entrambi di carattere deciso, sottoponevano le loro atlete a un regime di allenamento rigoroso e preciso. Dopo la morte di Franco, avvenuta nell'agosto 2014, Anna è diventata presidente della società e, con un'energia infinita, l'ha portata avanti negli ultimi anni insieme al figlio Davide, che ora ne prenderà le redini nel ricordo di una mamma a cui lo sport deve davvero tanto. Le esequie avranno luogo nella cattedrale di Biella alle 15 di oggi.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --