L'ultimo saluto si terrà oggi, alle ore 10.30, presso la parrocchia San Pietro in Vincoli, in zona Cavoretto.
Articolo "Corriere della Sera" del 13/03/2025
Lo spirito vincente di «Cicci» Ballardini.L'imprenditore che non parlava inglese. Antonio Ballardini è mancato a 86 anni. La sua è stata una storia di imprenditoria di successo: appartiene a quella categoria di italiani che, mossi dalla loro grande passione e determinazione, sono riusciti, dal nulla, a creare realtà industriali diventate l'orgoglio del sistema Italia. Antonio, chiamato «Cicci» dai suoi tanti amici, è nato a Bologna per spostarsi a Torino con la famiglia da giovanissimo. Ha iniziato la sua avventura imprenditoriale nei primi anni Sessanta. Ingegno e forza di volontà gli hanno permesso di arrivare, nel 1972, alla creazione dell'azienda Interdryers, che oggi - con sede a Nichelino in via Vernea - è dotata delle più moderne attrezzature per la costruzione di filtri essiccatori e accumulatori per la refrigerazione. Negli anni Settanta Antonio ha gettato le basi della crescita aziendale, instaurando i primi rapporti con i grandi gruppi produttori di frigoriferi. Era facilitato dalle sue doti umane: l’esuberanza e il carattere empatico sono stati tratti distintivi di una personalità che lo ha aiutato a creare solide relazioni professionali divenute, nel tempo, personali e di amicizia. Con il suo spirito autentico, sebbene non parlasse nessuna lingua straniera, è riuscito a far diventare la sua azienda uno dei leader mondiali nel settore della refrigerazione domestica. L'Interdryers non era per lui solo un'azienda, ma passione, casa e famiglia. Dagli anni Duemila in poi, Antonio l'ha resa una realtà globale che internazionalizza il proprio prodotto e diventa il principale fornitore dei maggiori gruppi mondiali produttori di frigoriferi. Ha trasmesso il suo entusiasmo lavorativo ai collaboratori che, ricevendo ora il suo testimone, porteranno avanti con orgoglio il suo progetto, volto al continuo miglioramento aziendale dei prodotti e dei processi, attraverso l'innovazione, l'organizzazione e la collaborazione con i clienti. L'ultimo saluto si terrà oggi, alle ore 10.30, presso la parrocchia San Pietro in Vincoli, in zona Cavoretto.