Necrologio di GIULIANA ALLODI


In Memoria di
GIULIANA ALLODI
14 mar, 2025
Corriere della Sera
L'ultimo saluto, invece, si è tenuto alla chiesa della Crocetta.

Articolo "Corriere della Sera" del 15/03/2025

Giuliana, l'amore per i nipoti e la cucina.

Era la colonna portante della famiglia. Giuliana Allodi amava dedicarsi agli altri. Lo ha dimostrato durante tutto l'arco della sua vita, terminata a 89 anni. Figlia di Angelo, un primario di gastroenterologia alle Molinette e docente universitario di clinica medica, e di Luisa, una donna di origini walser, fin da giovane ha dato segno di grande altruismo prestando servizio per la Croce Rossa, un'attività che le piaceva moltissimo. Poi c'è stato il matrimonio con Ambrogio Pedrini, un imprenditore in campo tessile. I due erano molto legati e hanno condiviso sessant'anni di matrimonio costruendo una bella famiglia, con la nascita delle figlie Paola e Luisa. Giuliana si è sempre dedicata alle tradizioni domestiche, facendo di tutto per tenere uniti tutti i parenti di una famiglia numerosa come la sua (il marito aveva due fratelli, così come la madre). Non lasciava passare una festa senza organizzare un momento di ritrovo e ha sempre cercato di far sì che i rapporti tra tutti fossero ottimali. In particolare, è stata una nonna eccezionale per i nipoti Luca, Federica, Umberto e Francesco Maria. Le piaceva portarli con sé alla casa al mare, a Sanremo. E per la loro crescita è stata davvero fondamentale. Donna interessata alla cultura, Giuliana amava leggere: da questo punto di vista era un'onnivora, le piacevano diversi generi letterari, ma gli autori che preferiva erano Follett, Grisham e Terzani. Ai fornelli era davvero eccezionale. Deliziava i nipoti con la sua cucina di stampo piemontese, cucinando agnolotti e vitello tonnato, ma non disdegnava incursioni anche in altre tradizioni culinarie. Dopo la morte del marito Ambrogio, sei anni fa, ha perso un pezzo di sé. È stato un duro colpo dal quale non si è mai ripresa del tutto, ma resta il ricordo di una mamma e di una nonna che, con pregi e difetti, è stata davvero una colonna della sua famiglia. Il rosario è stato celebrato alla parrocchia dei Santi Angeli Custodi, dove il 2 settembre del 1960 si era sposata con Ambrogio. L'ultimo saluto, invece, si è tenuto alla chiesa della Crocetta.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --