Il funerale sarà lunedì mattina alle ore 9,30 presso la Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine, in Via Nizza.
Articolo "Corriere della Sera" del 22/03/2025
La cultura torinese perde Stefania Audisio.Amava i colori, la musica e le piccole cose. Cocciuta e grintosa quanto educata ed elegante, Stefania Audisio interpretava il suo mestiere con un'efficacia senza pari. Se n'è andata ad appena 59 anni la responsabile dell'ufficio stampa di Fondazione Torino Musei, per cui si occupava in particolar modo di curare i rapporti con i media per Palazzo Madama. Un luogo che rappresenta la storia di Torino, un edificio permeato di tradizione e cultura. Un'istituzione che Stefania amava e per la quale ha lavorato con passione, mettendo tutta sé stessa nel ruolo di chi è chiamato a parlare e far parlare di ciò che avviene dentro quelle mura. Stefania era una donna di rara intelligenza. Dote dimostrata non soltanto nel suo percorso di studi, che l'ha vista laurearsi con 110 e lode in Lettere Moderne per poi conseguire un master in Marketing management con borsa di studio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Infatti, sapeva adattarsi alle circostanze e capire le dinamiche in cui si trovava coinvolta. Tant'è vero che ha imparato il mestiere di ufficio stampa praticamente da autodidatta. Faceva la bibliotecaria allo Gam quando Guido Curto, ex direttore di Palazzo Madama, decise di portarla con sé. Era il 2018. Da allora Stefania è diventata rapidamente un punto di riferimento per i media della città e non solo. Con la sua voce suadente e roca, da accanita fumatrice, sapeva convincere i caporedattori a fare uscire il pezzo su quella mostra «imperdibile». Ma Stefania era molto altro. Amava i viaggi, l'arte, trovava l'armonia e la bellezza nelle piccole cose, nei vestiti con colori sgargianti, nella musica. Era una donna divertente e allegra, la cui compagnia era piacevole. La sua cifra più grande è stata poi l'educazione. L'aveva segnata la scomparsa dell'amata madre Catterina, che ha accudito amorevolmente. Poi è stata colpita da una malattia che l'ha indotta gradualmente ad abbandonare il lavoro. Il funerale sarà lunedì mattina alle ore 9,30 presso la Chiesa dell'Assunzione di Maria Vergine, in Via Nizza.