L’ultimo saluto è stato celebrato presso il Tempio Crematorio di Torino
Sabato 5 Aprile alle ore 12.10.
Articolo "Corriere della Sera" del 08/04/2025
La religione come «contatto» tra i popoli Luca Bossi, il sociologo dell’inclusione
Luca Bossi se n’è andato improvvisamente, a soli 41 anni. Era un sociologo e ricercatore presso il Dipartimento Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino, dove era diventato dottore magistrale in Sociologia con 110 e lode nel 2014; poi, nel 2019, ha conseguito un dottorato in Mutamento Sociale e Politico con lode. Lavorava come affiliato anche presso l’Università di Losanna alla Facoltà di Teologia e Scienze delle Religioni. Ha dedicato anni di lavoro ad alcune approfondite ricerche sulle comunità islamiche in Italia. Il mondo delle relazioni tra religioni era ciò che lo appassionava, da cultore della materia quale era. Organizzava seminari e corsi, forte di un’esperienza che lo ha visto esplorare dinamiche sociali, culturali e organizzative del mondo musulmano, per comprendere quale fosse la strada più opportuna da percorrere in direzione dell’inclusione e dell’integrazione. Proprio a marzo, nel mese di Ramadan, aveva trascorso diverse ore nelle moschee di Torino e non solo per una ricerca in corso di svolgimento sulle giovani generazioni musulmane a Torino e nel Nord Italia.
Luca era uno studioso che non si limitava ad apprendere nozioni teoriche sui libri, ma preferiva viaggiare e conoscere persone per instaurare rapporti reali e ascoltare le problematiche quotidiane delle comunità che studiava. Nella sua giovane vita è stato anche un apprezzato punto di contatto tra il mondo accademico e il terzo settore. Si è infatti impegnato per anni con Fondazione Benvenuti in Italia, un advocacy group attivo in campo politico e sociale di cui è stato membro del Comitato Scientifico, rivolgendo una particolare attenzione ai temi del pluralismo. Ragazzo sempre sorridente e gentile, aveva grande cultura e una spiccata umanità. La sua scomparsa è una tragedia terribile che lascia un segno, in particolare nelle vite di Barbara, mamma Liliana, papà Maurizio e Veronica, la sorella. L’ultimo saluto è stato celebrato presso il Tempio Crematorio di Torino
nessuna cerimonia caricata
-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --