Necrologio di CRISTINA CAMERANA ved. ALBERTO MARONE CINZANO


In Memoria di
CRISTINA CAMERANA ved. ALBERTO MARONE CINZANO
Corriere della Sera
Il funerale verrà celebrato oggi alle ore 11, nella chiesa Madonna del Pilone, in Corso Casale a Torino..

Articolo "Corriere della Sera" del 09/04/2025

Cristina Camerana, i derby col marito e l’impegno per la Fondazione Airc

Cristina Camerana se n’è andata a poco tempo dal compimento dei 90 anni. Faceva parte di un’importantissima famiglia della nobiltà torinese, legata agli Agnelli attraverso la madre, Laura Nasi, figlia di Carlo, sposo di Caterina Aniceta Agnelli, figlia del fondatore della Fiat Giovanni Agnelli. Laura sposò il conte Giancarlo Camerana, ex vicepresidente Fiat. I due hanno avuto sette figli, tra cui anche Marco, scomparso lo scorso dicembre, e Oddone, famoso manager e uomo di comunicazione nonché padre del noto architetto Benedetto. La contessa Cristina ha contribuito a rendere ancora più illustre l’albero genealogico di famiglia sposando Alberto Marone Cinzano, figlio di Enrico, ex presidente del Torino campione d’Italia nel 1928 ma anche numero uno dell’omonima casa produttrice di alcolici di cui gli stessi Agnelli avevano rilevato il cinquanta per cento del capitale durante gli anni Trenta. Cristina e Alberto diedero vita a un vero e proprio derby in famiglia: lui, ovviamente, era tifosissimo granata, mentre lei — non poteva essere altrimenti — era sfegatata bianconera. Alberto, tuttavia, ebbe la meglio nella scelta del luogo del matrimonio, che fu la Basilica di Superga, nell’anno 1954. Cristina, in ogni caso, ha seguito fedelmente il marito in ogni sua avventura imprenditoriale. Lei, dal canto suo, è stata per molto tempo consigliera della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, lavorando al fianco della presidente Allegra Agnelli. I due hanno avuto tre figli (Noemi e Francesco sono produttori di vino, mentre Enrico si occupa di design) e sette nipoti. Cristina viene ricordata come una donna molto seria e posata, ma al contempo era capace di divertirsi ballando e cantando. In gioventù era anche stata un’ottima sciatrice. Amava la sua città, Torino, ma anche il mare della Maremma, un vero e proprio posto del cuore. Il funerale verrà celebrato oggi alle ore 11, nella chiesa Madonna del Pilone, in Corso Casale a Torino..

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --