Necrologio di ANNA MALLARDI


In Memoria di
ANNA MALLARDI
Età 95
Corriere della Sera
Lascia le figlie Caterina e Giulia e sarà salutata per l’ultima volta oggi (15/04) alle 15.15 presso il Tempio Crematorio di Torino.

Articolo "Corriere della Sera" del 15/04/2025


Anna Mallardi, pioniera della psicologia dell’età evolutiva, se n’è andata all’età di 95 anni. È stata una donna lucida, combattiva e determinata, oltre che una professionista competente e capace di andare oltre ai suoi tempi. Qualche anno fa il Corriere Torino raccontò di quando, già novantenne, partecipò con un versamento di mille euro a una raccolta fondi per un ricorso al Tar contro la scuola Tommaseo, che vietava il pasto domestico ai bambini. Anna, del resto, per tutta la sua vita è sempre stata una donna che si è battuta contro le discriminazioni, soprattutto se relative ai bambini. Nata a Bari, Anna studiò anche negli Stati Uniti, ottenendo un dottorato di ricerca in Psicologia dell’età evolutiva all’Università di Berkeley. La strada che scelse era occuparsi del supporto ai bambini nati in contesti complicati. Così tornò in Italia nel 1964, dapprima a Milano, dove lavorò per il «Villaggio della Madre e del Fanciullo», ente tuttora attivo come consultorio. Poi, nel 1970, l’arrivo a Torino, dove lavorò come psicologa nel settore pubblico, prima per la Provincia e poi per l’allora Unità sanitaria locale. In particolare, a fine anni Settanta, fu tra i professionisti che si occuparono della chiusura dell’Istituto Provinciale per l’infanzia e Maternità di Torino in Corso Giovanni Lanza. Furono tempi in cui Anna lavorò a stretto contatto con mamme in difficoltà, cercando di mediare con il Tribunale dei Minori affinché, quando possibile, i bambini potessero rimanere con le donne che li avevano messi al mondo. Anna è stata una psicologa al passo coi tempi, attenta all’innovazione e decisa a battersi contro la burocrazia. Una volta in pensione, insieme a Marina Foglizzo, ha condotto una grossa ricerca in cui recuperò i dati dei bambini su cui aveva lavorato; uno studio imponente che culminò nella pubblicazione del libro «Quando la maternità è una conquista». Lascia le figlie Caterina e Giulia e sarà salutata per l’ultima volta oggi alle 15.15 presso il Tempio Crematorio di Torino.

nessuna cerimonia caricata

-- Effettua il Login per inviare le tue condoglianze --