I funerali sono stati celebrati nella chiesa di San Ermenegildo Re e Martire.
Articolo "Corriere della Sera" del 23/04/2025
Tina Galante fra viaggi, cinema e libri «Ora sei libera, una stella fra le stelle»Aveva sempre una risposta pronta, quando la domanda riguardava un contratto da firmare o il prossimo brano da suonare in orchestra. Con Tina si poteva parlare di bilanci come di Bach e in entrambi i casi si finiva con un sorriso. Concettina Galante, per tutti Tina, ha lasciato un’impronta autentica nel lavoro come nella vita. Dipendente del Comune, lavorava come funzionaria nel dipartimento servizi generali appalti economato e fornitura di beni, laureata in Economia e Commercio e in Scienze Politiche, ha dimostrato sempre attenzione al rigore professionale e alla costruzione di relazioni efficaci con colleghi e gli altri enti. Chi l’ha incontrata nell’ambito lavorativo ne ricorda la precisione, la chiarezza nel dialogo, l’abilità nel gestire dinamiche complesse con grinta e competenza, sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Fuori dagli uffici, Tina coltivava con cura le sue passioni: musica, viaggi, cinema e lettura. Diplomata in chitarra classica al Conservatorio, suonava con l’orchestra mandolinistica di Torino. Ha partecipato a numerosi concerti, spesso organizzati in chiese del territorio e in occasione di iniziative solidali, specialmente durante il periodo natalizio, contribuendo con naturalezza a portare cultura e leggerezza a chi viveva momenti difficili. Chiara Masia, sua amica di lunga data: «Ciao Tina, da quarant’anni compagna di vita. Ci siamo conosciute il primo giorno di Università e da lì è iniziato un viaggio fatto di momenti luminosi e altri più faticosi, ma sempre vissuti fianco a fianco. Sei stata con me nei passaggi più importanti, dai miei figli al mio matrimonio — quel giorno guidavi tu —. Hai saputo ascoltare, consigliare, esserci. Ricordo le parole che mi hai detto l’altra sera. Ora sei libera e ogni volta che guarderò le stelle sentirò la tua voce». Tina è mancata all’età di 60 anni. Fino all’ultimo ha ricevuto il sostegno costante del padre Calogero, dei cugini Concetta, Liliana, Rosanna, Carmen, Angelo e Franco, degli amici e dei colleghi. I funerali sono stati celebrati nella chiesa di San Ermenegildo Re e Martire.